
Odontoiatria conservativa
L’odontoiatria conservativa consiste nel praticare interventi sui denti danneggiati da carie e traumi, che presentano abrasioni, parti mancanti o anomalie di forma e colore, è possibile curare il dente malato ripristinandone integralmente la funzionalità e l’estetica.
L’odontoiatria moderna ha sostituito del tutto le otturazioni in metallo e i pazienti possono così contare su ricostruzioni invisibili e durature in resina composita capace di assicurare notevole durezza, resistenza alla masticazione e una gamma di colori che si adatta a ogni tipo di dente, armonizzandosi al resto della dentatura.
Lo Studio dentistico Portelli utilizza anche gli scanner 3D per la rilevazione delle impronte. Inoltre siamo in grado di garantire le migliori soluzioni in termini di estetica e biocompatibilità, proponendo materiali nobili come porcellana e disilicati per ogni tipologia di restauro.
Endodonzia
L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura del dente quando questo risulta danneggiato in modo irreversibile da una carie profonda o da una lesione traumatica. Prende il nome dall’endodonto, che è la parte più interna del dente formata dalla polpa dentaria.
Gli interventi di endodonzia sono necessari quando si verifica una compromissione dell’endodonto stesso o quando il dente è coinvolto da riabilitazione protesiche che comportano una riduzione importante del tessuto dentale.
La terapia endodontica (più comunemente chiamata cura canalare o devitalizzazione) prevede la rimozione della polpa danneggiata e la sagomatura e disinfezione dei denti per ottenere una pulizia perfetta. Successivamente, si riempie lo spazio lasciato vuoto con un materiale termoplastico, che si adatta con precisione alla forma dei canali.
Pedodonzia
La pedodonzia è detta anche odontoiatria infantile o pediatrica per i bambini dai 3 fino ai 16 anni d’età.
La prevenzione e la cura dei denti deve iniziare fin da molto piccoli e a seconda della fase di crescirta lo Studio Portelli sviluppa il protocollo di prevenzione delle carie più adatto, attraverso interventi di fluoroprofilassi, sigillature, cure conservative ed endodontiche, già a partire dai denti decidui (da latte), che guidano lo sviluppo della bocca e la crescita dei denti permanenti definitivi.
È importante che l’abitudine alla corretta igiene orale inizi già a casa, dove i genitori sono primi responsabili della prevenzione dentale dei loro bambini, attraverso la pulizia quotidiana dopo i pasti.
Protesi dentarie
Le protesi dentarie si utilizzano per riabilitare le funzioni orali dei pazienti affetti da edentulia (mancanza di denti) che può essere parziale o totale, mediante la sostituzione dei denti naturali con elementi artificiali. Inoltre la protesi può correggere disfunzioni dentali funzionali ed estetiche.
Le protesi dentarie possono essere fisse quando sostituiscono i denti naturali in maniera stabile, oppure mobili quando possono essere rimosse dal dentista o dal paziente.
Implantologia
Lo Studio Portelli offre un insieme di tecniche chirurgiche per la riabilitazione funzionale di pazienti affetti da edentulismo totale o parziale. Si utilizzano impianti dentali in titanio che permettono la connessione di protesi fisse o mobili per la restituzione della funzione masticatoria. Tali impianti possono essere di diverse forme, inseriti in diverse sedi con tecniche differenti e poi connessi alle protesi con diverse tempistiche.
Ortodonzia
L’ortodonzia moderna non si limita a promuovere il corretto allineamento dei denti, ma favorisce il raggiungimento di un equilibrio ottimale fra efficienza della masticazione, salute dentale, estetica del sorriso e benessere complessivo del paziente.
Grazie alla trentennale esperienza gnatologica del Dott. Portelli è possibile curare malocclusioni dentali ove provochino significative alterazioni dell’equilibrio fra struttura dentale, strutture ossee, muscolari, tendinee e sistema neuromuscolare e osteoarticolare. Ciò significa che le patologie occlusali potrebbero agire negativamente a livello posturale provocando disturbi muscolo-tensivi come cefalee e cervicalgie.
Parodontologia
Vengono offerte cure specifiche non chirurgiche e chirurgiche per le patologie del parodonto intervenendo sulle principali cause: quella batterica, quella multifattoriale e quella sitospecifica.